Per la prima volta verranno realizzate live demo che permetteranno di provare il sistema Flexa PRO
in remoto utilizzando gli strumenti del nuovo centro R&D
Padova, 13 marzo 2025 – Lo spazio della più importante fiera mondiale diventa un laboratorio hi-tech: è quello che SIT renderà possibile all’interno dell’ISH di Francoforte (Ger), dove dal 17 al 21 marzo sono attesi oltre 150.000 visitatori.
SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan, è leader nel settore del riscaldamento residenziale e dei contatori smart e crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi.
L’ISH di Francoforte è la più importante fiera mondiale in ambito HVAC + Water (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’Aria + Acqua) con 2.000 espositori provenienti da 55 Paesi, un appuntamento che nella precedente edizione, nel 2023, ha fatto registrare 153.734 visitatori provenienti da 154 Paesi. Un evento globale che riunisce tutte le più avanzate tecnologie per il risparmio energetico, l’energia rinnovabile, la climatizzazione ed automazione degli edifici.
SIT, reduce dalla partecipazione all’AHR Expo di Orlando (Usa), in Germania presenterà le proprie soluzioni in ambito combustion ed electrification.
COMBUSTION
Per permettere a tutti di sperimentare le potenzialità della gamma Flexa PRO per la prima volta a Francoforte verranno effettuate live demo: in collegamento con i nuovi laboratori di Padova del dipartimento R&D, i visitatori potranno non solo verificare il funzionamento di Flexa PRO, ma anche provarlo decidendo quali parametri impostare e modificare.
Attraverso queste live demo si andrà oltre il semplice racconto di Flexa PRO e la sua esposizione.
Non potendo effettuare test all’interno dei padiglioni della Fiera di Francoforte, SIT ha trovato il modo di trasformare uno spazio espositivo in un vero e proprio laboratorio hi-tech, permettendo così di cogliere e sfruttare tutte le risorse di Flexa PRO, il più progredito sistema per il controllo di combustione elettronico per applicazioni residenziali e commerciali (non solo nel riscaldamento, ma anche nell’ambito della ristorazione), basato su sensori per la misura dell’aria e del gas. Flexa PRO è stato progettato per funzionare con metano, con idrogeno e con qualsiasi blend di gas e pertanto il sistema rappresenta un ulteriore passo nel percorso di SIT verso l’offerta di soluzioni a supporto della transizione energetica.
ELECTRIFICATION
Dalla combustion all’electrification, un anno fa SIT e Panasonic Industry hanno presentato il whisperTECH450 in anteprima all’MCE di Milano, un evento che ha segnato per SIT l’ingresso nel settore delle pompe di calore.
A distanza di dodici mesi a Francoforte SIT porterà per la prima volta whisperTECH500 e whisperTECH630, due ulteriori soluzioni che ampliano la gamma offerta nell’ambito dei ventilatori assiali per pompe di calore residenziali.
La proposta di SIT comprende anche le soluzioni di controllo elettronico per la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC), per il ricambio dell’aria negli ambienti chiusi e il recupero del calore.
SIT sarà presente all’ISH di Francoforte allo stand G28, Hall 8.